Spettrometro Brillouin di superficie Lo spettrometro Brillouin di Sandercock è costituito da due interferometri Fabry-Perot in tandem e in configurazione multi-passo. Questo permette di raggiungere un contrasto di circa 1000000 necessario per poter risolvere picchi con spostamento di frequenza (rispetto alla frequenza del laser) nell'intervallo 1-300 GHz. Lo spettro viene acquisito mediante un fototubo con conteggio a fotone singolo. Un sistema di ottiche permette di focalizzare un fascio laser sul campione e di acquisire la luce diffusa. Sono possibili due geometrie di scattering: luce diffusa acquisita a 180° rispetto a quella incidente (backscattering) e luce acquisita a 90°. Il portacampioni permette di variare con precisione l'angolo di incidenza. Laser di eccitazione: Ioni Argon (Coherent Innova 300): 514.5 nm
|
|
|
|