Scienza delle superfici alla scala atomica
Il microscopio a scansione a effetto tunnel STM permette di studiare superfici ottenendo immagini nello spazio diretto con risoluzione dalla scala nanometrica a quella atomica e subatomica (vedi ad esempio photo gallery STM). Attualmente la ricerca del laboratorio si focalizza sullo studio in situ di cluster supportati di metalli e ossidi di metalli prodotti con PLD (vedi figure a destra) e sullo sviluppo di tecniche di spettroscopia STS (Scanning Tunneling Spectroscopy) e di SP-STM (spin polarized-STM) per l'indagine delle proprietà elettroniche e magnetiche di superfici e cluster supportati. Recentemente in collaborazione con il gruppo SUSPENX (prof. L. Braicovich, prof. F. Ciccacci) del Politecnico di Milano è stata sviluppata una punta bulk antiferromagnetica (di cromo) per SP-STM. Tale punta ha permesso di ottenere immagini risolte in spin dela superficie del Cr(001), come mostrato in figura. SP-STM ((a) topografia e (b) conduttanza differenziale)
Pubblicazioni selezionate:
<< indietro |
|
|
|